Allegato 1: TARIFFE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI TRAMITE BE CHARGE APP
Il presente documento, allegato alle Condizioni Generali che regolano l’utilizzo dei Servizi forniti ai propri clienti da BE CHARGE S.R.L. (“BE CHARGE” o “BEC”) tramite l’App, descrive e disciplina le diverse tariffe (“Tariffe”) per la fruizione del servizio di ricarica del veicolo elettrico (“Servizio di Ricarica”) presso le stazioni di ricarica pubbliche di BEC (“Stazioni di Ricarica BEC”) o di operatori terzi compatibili (“Stazioni di Ricarica Terze”, complessivamente le Stazioni di Ricarica BEC e le Stazioni di Ricarica Terze, “Stazioni di Ricarica”), cui il Cliente potrà accedere per mezzo dell’App o tramite la card RFID associata.
1. DEFINIZIONI
1.1. Nel presente documento, le parole ed espressioni indicate con la lettera maiuscola, se non diversamente definite, avranno il significato loro attribuito all’interno delle Condizioni Generali di cui il presente documento rappresenta un Allegato ed è parte integrante e sostanziale.
2. TARIFFE per la fruizione del Servizio di Ricarica
2.1. La fruizione del Servizio di Ricarica prevede il pagamento di un corrispettivo sulla base della Tariffa scelta dal Cliente. Tale corrispettivo è omnicomprensivo e include tutti i costi legati all’utilizzo del Servizio da parte del Cliente e tutte le eventuali imposte per le quali la normativa applicabile prevede la facoltà di rivalsa.
2.2. Sono disponibili diverse Tariffe per la fruizione del Servizio di Ricarica. Nel caso in cui il Cliente non selezioni una Tariffa per la fruizione del Servizio di Ricarica, allo stesso verrà applicata la Tariffa a consumo.
3. TARIFFA A CONSUMO
3.1. La tariffa a consumo corrisponde al prezzo in € (o altra valuta)/kWh che viene applicato al Cliente per la fruizione del Servizio di Ricarica presso le Stazioni di Ricarica (“Tariffa a consumo”).
3.2. L’importo applicato al Cliente per la fruizione del Servizio di Ricarica è calcolato moltiplicando i kWh erogati per la Tariffa a consumo pubblicata in App in relazione alla Stazione di Ricarica prescelta dal Cliente. La Tariffa a consumo potrebbe essere differente in base al tipo di presa scelta dal Cliente tra le varie opzioni disponibili, ossia Quick (AC), Fast (DC), Fast+ (DC) e Ultrafast (DC) e dall’operatore del Servizio di Ricarica nel caso di Stazioni di Ricarica Terza.
3.3. La Tariffa a consumo applicata per la fruizione del Servizio di Ricarica potrebbe essere diversa a seconda della Stazione di Ricarica scelta dal Cliente tra quelle disponibili in App. In questo senso, si precisa che l’importo delle Tariffe a consumo applicate per la fruizione del Servizio di Ricarica presso le Stazioni di Ricarica Terze viene comunque definito da BE CHARGE: tale importo potrebbe essere diverso i) rispetto alla Tariffa a consumo applicata per la fruizione del Servizio di Ricarica presso le Stazioni di Ricarica BEC; e ii) rispetto alle tariffe applicate dagli altri operatori per le ricariche effettuate presso le proprie Stazioni di Ricarica.
4. PIANI TARIFFARI
4.1. In alternativa alla Tariffa a consumo, il Cliente può decidere di fruire del Servizio di Ricarica con applicazione dei diversi corrispettivi previsti dai piani tariffari a canone fisso ricorrente (“Piani tariffari”).
4.2. I Piani tariffari prevedono che, a fronte del pagamento di un canone fisso ricorrente ogni 30 giorni, al Cliente venga applicato uno sconto di entità variabile sulle Tariffe a consumo pubblicate sull’App BE CHARGE (come disciplinate ai sensi dell’art. 3 del presente Allegato Tariffe). Si riportano di seguito le condizioni di dettaglio previste dai singoli Piani tariffari offerti da BE CHARGE:
BE START | BE MEDIUM | BE PREMIUM | |
Canone fisso ricorrente ogni 30 giorni | 9,90€ | 13,90€ | 19,90€ |
Sconto applicato sulla Tariffa a consumo | 20% | 30% | 40% |
4.3. Le condizioni previste dai Piani tariffari sono applicabili esclusivamente alle ricariche effettuate, sia tramite App che tramite tessera RFID, presso le Stazioni di Ricarica BEC e le Stazioni di Ricarica Terze disponibili nel territorio italiano e della Repubblica di San Marino. I Piani tariffari possono essere acquistati soltanto dai clienti che abbiano selezionato in App l’Italia come “Paese prevalente di ricarica”. Una volta acquistato il piano tariffario, nel caso in cui il Cliente modificasse il “Paese prevalente di ricarica”, il Piano tariffario prescelto continuerà ad essere attivo e soggetto al rinnovo automatico, salvo disdetta.
4.4. I Piani tariffari hanno una durata di 30 giorni. Al termine di tale periodo è previsto il rinnovo automatico, salvo disdetta da esercitarsi entro il termine di durata di 30 giorni a partire dalla data di attivazione o di ultimo rinnovo del Piano tariffario cliccando l’apposito pulsante nella schermata di dettaglio del Piano Tariffario attivo. In caso di disdetta, per la fruizione del Servizio di Ricarica al Cliente verrà applicata la Tariffa a consumo a partire dal termine del periodo di durata del Piano tariffario.
4.5. Entro il medesimo termine di cui all’art. 4.4, il Cliente potrà anche richiedere la variazione del Piano tariffario prescelto (ad es., da Be Start a Be Medium). Il tal caso, la variazione del Piano tariffario diventerà effettiva a partire dal termine del periodo di 30 giorni dalla data di attivazione o di ultimo rinnovo del Piano tariffario precedente.
5. Diritto di RIPENSAMENTO dai piani tariffari
5.1. Qualora il Cliente acquisti uno dei Piani tariffari disciplinati ai sensi dell’art. 4 del presente Allegato, il Piano tariffario selezionato verrà attivato solo una volta che siano decorsi i 14 giorni dall’acquisto del Piano tariffario previsti, per l’esercizio del diritto di ripensamento (“Termine di Ripensamento”). In tal caso, a fronte dell’esercizio del diritto di ripensamento, BE CHARGE restituirà integralmente al Cliente l’importo pagato a titolo di canone fisso ricorrente.
5.2. Laddove invece in fase di sottoscrizione o in seguito il Cliente abbia richiesto l’attivazione immediata del piano tariffario lo stesso verrà attivato immediatamente e il Cliente potrà iniziare a fruirne nel corso del Termine di Ripensamento, senza pregiudizio alcuno al diritto di ripensamento del Cliente In tal caso, a fronte del successivo esercizio del diritto di ripensamento, BE CHARGE restituirà l’importo pagato a titolo di canone fisso ricorrente in sede di sottoscrizione del Piano tariffario selezionato dal Cliente, nel minor tempo possibile dalla data in cui BE CHARGE è stata informata dell’esercizio del diritto di ripensamento. Tuttavia da tale importo saranno detratte le somme corrispondenti agli sconti riconosciuti sulla Tariffa a consumo applicata alle ricariche eventualmente effettuate nel corso del periodo di ripensamento e fino al momento dell’esercizio di tale diritto da parte del Cliente.
A mero titolo esemplificativo: se il Cliente acquista il Piano tariffario “Be Start” e richiede l’attivazione immediata, pagherà immediatamente 9,90 € di canone fisso ricorrente e gli sarà riconosciuto uno sconto del 20% sulla Tariffa a consumo. Pertanto, in caso di fruizione del Servizio di Ricarica, si troverebbe a pagare un corrispettivo inferiore di quello che avrebbe pagato con l’applicazione della Tariffa a consumo non scontata (ad es., 8 € al posto di 10 €). Nel caso in cui il Cliente dovesse esercitare in un momento successivo il diritto di ripensamento, allo stesso verrà restituito l’importo pagato a titolo di canone fisso ricorrente meno la somma corrispondente allo sconto di cui hai fruito: nel caso di specie, quindi, 9,90 € – 2 €= 7,90 €.
Il Cliente riceverà pertanto una nota di credito e una fattura di conguaglio a riprova del rimborso effettuato.
5.3. Il diritto di ripensamento potrà essere esercitato da parte del Cliente inviando all’indirizzo e-mail support@bec.energy: (a) una comunicazione non ambigua con cui il Cliente eserciti il diritto di ripensamento; o (b) il modulo sub Allegato 2 delle Condizioni Generali compilato e sottoscritto (Allegato 2 – “Modulo di Recesso”).
6. Modifica delle Tariffe
6.1 BE CHARGE si riserva il diritto di aggiornare, integrare e/o modificare il presente documento in presenza di giustificati motivi, tra cui: (a) motivi interesse pubblico e/o di sicurezza; (b) motivi connessi al corretto adempimento ad obblighi legislativi e/o regolamentari; (c) motivi legati a modifiche legislative e/o regolamentari; (d) motivi legati all’implementazione di aggiornamenti e migliorie tecniche ai Servizi e all’App, incluso qualsivoglia aggiornamento tecnico dell’App; (e) motivi legati al miglioramento o modifica dei Servizi; (f) motivi legati all’ideazione e creazione di nuovi servizi da parte di BE CHARGE; (g) motivi di carattere tecnico, organizzativo e/o commerciale che rendano necessarie modifiche senza le quali BE CHARGE sarebbe impossibilitata dal continuare a svolgere i Servizi oggetto delle presenti Condizioni Generali; (h) motivi legati alle mutate condizioni del mercato
6.2 Gli aggiornamenti al presente documento verranno comunicati, con un preavviso di 14 (quattordici) giorni (“Termine di Preavviso“), a mezzo di pubblicazione sul sito https://www.bec.energy/be-charge-app-termini-e-condizioni/ e mediante comunicazione in App, e mediante comunicazione diretta al Cliente all’indirizzo e-mail comunicato dal medesimo in fase di registrazione e/o adesione al Servizio.
6.3 Qualora BE CHARGE procedesse alla modifica o aggiornamento di quanto previsto per i Piani Tariffari, ne darà comunicazione a mezzo di pubblicazione sul sito https://www.bec.energy/be-charge-app-termini-e-condizioni/ e mediante comunicazione in App, e all’indirizzo e-mail comunicato in fase di registrazione all’App con un preavviso di 30 giorni rispetto alla data di entrata in vigore delle suddette modifiche. Resta fermo il diritto del Cliente di disdire l’abbonamento secondo quanto previsto dall’art. 4.4. del presente Allegato Tariffe e di esercitare il diritto di recesso con le modalità previste ai sensi dell’art. 4.6 delle Condizioni Generali..
7. Periodicità di FATTURAZIONE
7.1. La periodicità di fatturazione varia a seconda della Tariffa selezionata dal Cliente, come di seguito meglio indicato:
i) Tariffa a consumo: la fattura viene emessa e inviata al Cliente al termine di ogni sessione di ricarica e include i corrispettivi dovuti per la fruizione del Servizio di Ricarica e gli eventuali extra-costi dovuti per il pagamento delle penali applicate ai sensi dell’art. 5.5 delle Condizioni Generali di Contratto;
ii) Piani tariffari: la fattura relativa al pagamento del canone fisso ricorrente viene emessa e inviata al Cliente con periodicità ogni 30 giorni. I corrispettivi dovuti per la fruizione del Servizio di Ricarica e gli eventuali extra-costi dovuti per il pagamento delle penali applicate ai sensi dell’art. 5.5 delle Condizioni Generali di Contratto al termine di ogni sessione di ricarica.
7.2. La modalità di pagamento è specifica per ogni profilo collegato all’account. Per tutti i clienti, la modalità di pagamento associata al proprio account all’atto dell’adesione al Servizio o, comunque, quella indicata all’interno del profilo del Cliente è la modalità normale di pagamento del Servizio. Si veda articolo 6.4 delle Condizioni Generali per ogni dettaglio.
7.3. I dettagli delle Tariffe saranno consultabili nell’apposita sezione dell’App e nella stessa sezione il Cliente può modificare, per ogni profilo collegato all’account, la Tariffa senza alcun costo o vincolo.