Be Charge è una società di

logo-Plenitude
It
  • Inglese
Be Charge Be Charge
Scarica l'app Download app
It
  • Inglese
  • Homepage
  • Rete di ricarica
  • Richiedi colonnina
  • Il nostro servizio
  • Tariffe
  • Blog

Be Charge è una società di

logo-Plenitude
Be Charge
on 20 Ottobre 2021

Itinerario elettrico tra Parma, Bologna e Cesenatico con Eleonora Rubaltelli

La Via Elettrica

Si parla spesso di essere più sostenibili nella nostra quotidianità per salvaguardare il futuro del nostro pianeta e delle generazioni future; ma cosa possiamo fare in concreto? Nel mio piccolo mi sto impegnando per essere sempre più green nelle mie attività quotidiane, negli acquisti, facendo correttamente la raccolta differenziata e certamente anche in cucina.

Una delle cose che danneggia maggiormente il nostro pianeta è sicuramente l’inquinamento provocato dai gas di scarico dei veicoli a motore. Per questo motivo, quando mi è possibile, prediligo spostarmi a piedi o in bici, o nelle tratte più lunghe in treno. Devo ammettere, però, che inevitabilmente uso molto spesso anche l’auto. Dal momento che molto presto dovrò cambiare la mia auto, sto valutando l’idea di prendere un’auto elettrica, in questo modo sarei ancora più sostenibile viaggiando senza procurare danni all’ambiente.

Grazie a Be Charge ho avuto la possibilità di testare come funziona la mobilità elettrica, di scoprire quanto sia fattibile percorrere lunghe tratte e facile ricaricare l’auto alle colonnine di ricarica. Negli ultimi anni ci sono stati grandissimi progressi in questo settore, proprio per cercare una soluzione al problema dell’inquinamento ambientale dovuto ai gas di scarico delle auto.

Eleonora Rubaltelli

La risposta al problema è giunta grazie alle nuove auto elettriche, in questo caso le emissioni sono pari a zero perché lo scarico non esiste in un motore elettrico. Non richiede una combustione per funzionare e di conseguenza non c’è emissione di gas nocivi. Per questo motivo ho deciso di intraprendere il mio viaggio con un’auto elettrica, seguendo La Via Elettrica di Be Charge: una delle più capillari infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, presente in Italia.

La Via Elettrica è un percorso concreto perché, attraverso le colonnine, è già possibile viaggiare lungo tutta l’Italia, ricaricando la propria auto senza problemi. Partiamo quindi dall’inizio e unitevi a me in questo viaggio green lungo alcune tappe della Via Elettrica: Parma, Bologna e Cesenatico. Io e mia madre siamo partite da Parma e una volta ritirata l’auto Audi Q4 e-tron presso l’Autocentro Baistrocchi, abbiamo fatto la prima tappa in uno dei miei bar preferiti, Bombé.

Qui i cannoncini sono squisiti e io adoro quelli alla crema, ma se vi piace lo zabaione, provateli! Sono deliziosi. Dopo una ricca colazione abbiamo pianificato la tappa successiva. Se non siete mai stati a Parma vi consiglio di allungare il vostro viaggio per dedicare almeno una giornata a questa splendida città!

image00098

Il centro è molto elegante, ricco di palazzi storici e bei negozi. Parma è una città a misura d’uomo, è facile da visitare e in una mattina riuscite a vedere i monumenti principali come Piazza Garibaldi, il Duomo, il Battistero, e il bellissimo Teatro Regio. Non ve ne pentirete! Inoltre, alle auto elettriche è concesso entrate gratuitamente nelle zone ZTL, perciò potrete entrare e parcheggiare vicinissimo al centro storico.

Dopo tanta arte e girovagare sarete affamati, perciò sedetevi in uno dei tanti ristoranti tipici del centro e lasciatevi conquistare dalla cucina parmigiana. Anolini, tortelli, salumi, parmigiano, torta fritta… ecco alcune delle prelibatezze che potrete assaggiare e sono sicura che le amerete, perché sono buonissime! La tappa successiva del nostro viaggio in auto lungo la via Elettrica è Bologna, una splendida città rinomata per il suo centro storico medievale e la buona cucina emiliana.

Avvicinandosi al centro di Bologna, si notano immediatamente i portici: Patrimonio dell’Unesco 2021. 40 km di portici che si snodano tra le vie del centro e che rendono questa città unica nel suo genere. Percorrendo i portici si arriva nel cuore della città: in Piazza Maggiore dove i palazzi medievali si coniugano perfettamente con la modernità, conservando il loro fascino antico.

image00001

Tra i simboli iconici di Bologna ci sono le Torri medievali. Fra tutte, s’innalzano maestose le Due Torri, quella degli Asinelli (98 metri) e la sua “gemella” Garisenda (48 metri). Se avete tempo vi consiglio di salire in cima alla Torre degli Asinelli per ammirare la magnifica vista che si ha sulla città, se la giornata è limpida riuscirete anche a vedere il mare in lontananza!

La cucina bolognese è famosa in tutto il mondo con le sue tagliatelle al ragù e le lasagne. Passare da Bologna senza fermarsi a mangiare in un locale tipico sarebbe davvero un peccato. Mentre la nostra auto si stava ricaricando presso una colonnina di ricarica Be Charge, noi abbiamo approfittato per pranzare al Mulino Bruciato, una trattoria dove si possono gustare i piatti tipici locali dall’antipasto al dolce.

Ricaricare l’auto è stato facilissimo grazie all’app di Be Charge. Una volta aperta l’app e geolocalizzata la posizione, l’app ci ha mostrato tutte le colonnine di ricarica più vicine a noi, inoltre ci ha segnalato se le colonnine erano disponibili o occupate. Noi abbiamo scelto la colonnina Fast da 150 kW situata in Via Larga 6.

eleonora-rubaltelli-2

Una volta selezionata una colonnina sull’app, abbiamo potuto vedere di che potenza era la stazione di ricarica  e così siamo state libere di scegliere quella più adatta alle nostre esigenze. Esistono diversi tipi di colonnine di ricarica: la colonnina Quick è da 22 kW; quella Fast fino a 150 kW e quella Ultrafast oltre i 150 kW.

Abbiamo optato per una colonnina Fast, situata vicino all’autostrada e per questo, perfetta per il nostro itinerario. Raggiunta la colonnina di ricarica, abbiamo selezionato il punto di ricarica e attivato la ricarica dall’app. Abbiamo collegato il cavo di ricarica di cui è dotata la colonnina all’automobile, nell’apposita presa e poi abbiamo atteso che la ricarica fosse soddisfacente.

Sia tramite app, sia dal display sulla colonnina è possibile monitorare lo stato di ricarica e una volta terminata la ricarica al 100% o eventualmente quel tanto che ci serve per raggiungere la tappa successiva, basta interrompere la ricarica sempre dall’app. In questo modo la colonnina smetterà di erogare energia e potrete staccare il cavo.

Eleonora Rubaltelli

Vi assicuro che è facilissimo e immediato, è più lungo scriverlo che farlo, non temete! Ricaricata l’auto, ci siamo messe in viaggio per raggiungere la nostra ultima tappa: Cesenatico. Se mi seguite su Instagram saprete che sono molto legata a questa cittadina, perché, fin da quando ero bambina, ho trascorso le mie vacanze estive tra Valverde e Cesenatico.

Il fascino della riviera Romagnola colpisce ad ogni età e in qualsiasi periodo dell’anno quindi la reputo una tappa da consigliarvi. Cesenatico è un caratteristico borgo marinaro nel cuore della riviera romagnola. Nel tratto più antico del Porto Canale, si trova il Museo della Marineria, unico museo galleggiante esistente in Italia, dove si possono ammirare le magnifiche imbarcazioni antiche da pesca con le loro vele colorate e maestose.

Vi consiglio di fermarvi a mangiare in uno dei caratteristici ristoranti lungo il Porto Canale oppure potete optare di cenare nei ristoranti dei lidi in riva al mare. In entrambi i casi godrete di un’ottima vista mare e di piatti di pesce freschissimo. Qualora decideste di fermarvi per un pranzo veloce, allora gustatevi una piadina romagnola da asporto, da mangiare in riva al mare con i piedi nella sabbia.

image00005

Prima di andare a cena abbiamo scelto di ricaricare un’ultima volta l’auto, così da poter rientrare direttamente a Parma con la macchina carica al 100%. Anche in questo caso ho scelto il punto di ricarica più vicina a noi sull’app di Be Charge: un’altra colonnina Fast, situata in Viale Ferdinando Magellano, 8. Ho collegato la presa, l’ho chiusa e ho lasciato l’auto in ricarica mentre noi ci godevamo la cena in tranquillità.

Tramite l’app potevo monitorare in tempo reale lo stato di ricarica dell’auto e terminare la ricarica una volta raggiunto il 100%. Abbiamo terminato il nostro tour con una cena al ristorante Mediterraneo su porto canale con una zuppetta di pesce e un calice di Albana. Dopo aver percorso alcune tappe della Via Elettrica tracciata da Be Charge posso affermare che viaggiare in modo sostenibile è fattibile e facilissimo.

L’auto elettrica è silenziosissima e ha una ripresa eccezionale nei sorpassi; non ha nulla da invidiare alle altre macchine, anzi! È più spaziosa, perché non ha l’ingombro del motore, non inquina ed è super tecnologica. La mobilità elettrica è chiaramente più sostenibile sia per noi sia per l’ambiente: riduce le emissioni di CO2, diminuisce il caos e i rumori stradali e attinge (nel caso di Be Charge) a risorse 100% rinnovabili..

image00038

Se fare un viaggio lungo con l’auto elettrica vi spaventa, vi ho dimostrato che non solo è fattibile, ma anche semplice. È sufficiente organizzare le varie tappe per avere sempre energia a disposizione e vi consiglio di sempre avere a portata di mano l’app Be Charge come strumento must have per conoscere i punti di ricarica più vicini. Una volta messa sotto carica l’auto si può approfittare del tempo di ricarica per una cena, una visita al centro città, o perché no, la lettura di alcune pagine di un buon libro.

Al momento, i punti di ricarica Be Charge attivi in Italia sono oltre 5.000, ma la rete continua ad espandersi giorno dopo giorno, questo ci permetterà di intraprendere i nostri viaggi in modo ancor più spensierato e semplice.

News

Condividi

  • Prossimo ArticoloTour elettrico d'autunno con Luca Talotta
    Luca Talotta

Related Posts

Lungo la Via Elettrica con i The Globbers

Lungo la Via Elettrica con i The Globbers

La Via Elettrica di Lisa Migliorini

La Via Elettrica di Lisa Migliorini

Tour elettrico d’autunno con Luca Talotta

Tour elettrico d’autunno con Luca Talotta

banner-home-via-elett

Ricevi la nostra newsletter. Resta aggiornato sulle ultime novità.

Sottoscrivi
No grazie
Close
    Contatti

    SEDE Via Carlo Bo, 11 20143 – Milano

    Seleziona il motivo del contatto

    Comunicati stampa
    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Shop & Charge: per uno stile di vita più sostenibile la spesa si fa in elettrico

    Torino, 5 aprile 2022

    Dare un contributo concreto per assumere stili di vita più sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto Shop & Charge che oggi annuncia i suoi primi risultati. Realizzato in collaborazione da Be Charge, società di Plenitude (Eni), Carrefour Italia e l’e-Mobility Business Unit di Stellantis, Shop & Charge è stato lanciato nel dicembre 2020 con l’obiettivo di favorire la diffusione di soluzioni e-mobility attraverso l’attivazione di punti di ricarica Be Charge nei punti vendita Carrefour in Italia, con tariffe scontate e vantaggi esclusivi per i clienti di Fiat Nuova 500, il modello 100% elettrico prodotto a Torino.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione insieme per incentivare la mobilità elettrica delle piccole realtà a marchio TCI

    Milano, 7 febbraio 2022

    Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali più piccole del territorio italiano fornendo infrastrutture che consentano di scoprire la bellezza di tanti borghi con spostamenti a emissioni zero. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce (che presto cambierà nome in Plenitude), e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, che comprende i Comuni che possono fregiarsi della “Bandiera arancione” del TCI (Touring Club Italiano).

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    E-Mobility: Enel X, Be Charge ed Eni in sinergia per la ricarica dei veicoli elettrici

    Milano, 22 dicembre 2021

    Enel X, Be Charge, società controllata da Eni gas e luce (dal 2022 Plenitude), ed Eni hanno firmato accordi che permettono a chi guida elettrico di fare il pieno di energia al proprio veicolo sul territorio nazionale utilizzando le infrastrutture delle tre società, che possono contare circa 20 mila punti di ricarica elettrica. Enel X, il più grande operatore nel settore delle infrastrutture di ricarica pubbliche del Paese con oltre 13mila punti, e Be Charge, secondo player in Italia, gestiscono infatti le principali reti di ricarica per veicoli elettrici del Paese.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Parte a Milano “La Via Elettrica - Kids drive the change” di Be Charge

    Milano, 17 dicembre 2021

    Trasportare i più piccoli nel mondo della mobilità sostenibile in occasione delle festività natalizie, invitandoli a scoprire la nuova prospettiva dell’elettrico. Questo l’obiettivo alla base della campagna di comunicazione “La Via Elettrica – Kids drive the change” ideata da Be Charge – società di Eni gas e luce, che dal 2022 si chiamerà Plenitude – operatore integrato per la mobilità elettrica che sta realizzando una delle più capillari infrastrutture di ricarica pubblica in Italia.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Mobilità elettrica, l’app Be Charge cambia veste e si rinnova

    Milano, 9 settembre 2021

    Garantire agli utenti un’esperienza d’uso più fluida, immediata e digitalizzata, pronta a rispondere alle nuove esigenze imposte dall’evoluzione della mobilità elettrica. Questo l’obiettivo primario che ha spinto Be Charge a rinnovare la sua app per smartphone, introducendo nuove funzionalità e una nuova esperienza utente ancora più semplice e intuitiva.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    1.694 punti di ricarica Be Charge installati e operativi nel primo semestre 2021

    Milano, 28 luglio 2021

    Nell’ambito del progetto di elettrificazione intrapreso da Be Charge, prosegue l’ampliamento della rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici che porterà dagli attuali oltre 5.000 punti di ricarica installati (3.633 già attivi) ad oltre 30.000 entro il 2025. Nel primo semestre del 2021 sono stati atti- vati quasi 1.700 punti di ricarica. L’Emilia Romagna è stata la regione maggiormente interessata dalle attivazioni durante la prima parte di quest’anno con 352 punti di ricarica operativi, seguita da Lombardia (264), Veneto (242) e Piemonte (174). Le provincie maggiormente interessate dalle recenti attivazioni sono Rimini con 111 punti di ricarica in operation, Aosta (88), Torino (80), Rovigo (78), e Milano (70).

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e Telepass Pay: attiva l’interoperabilità della rete di ricarica per veicoli elettrici

    Milano, 30 giugno 2021

    Le colonnine Be Charge sono visibili e utilizzabili anche attraverso Telepass Pay, rafforzando ulteriormente il posizionamento di leadership di Be Charge nel percorso di crescita della rete di ricarica italiana e dei servizi di ricarica sempre più innovativi. L’accordo è il primo del suo genere per Telepass e permette di perseguire obiettivi comuni, ovvero migliorare la sostenibilità ambientale e contribuire ulteriormente allo sviluppo della mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge, l’operatore integrato per la mobilità elettrica, è Sustainability Sponsor di Piano City Milano il primo festival diffuso della città e fra i più grandi festival musicali del mondo

    Milano, 15 giugno 2021

    Be Charge diventa Sustainability Sponsor di Piano City Milano, il più grande festival musicale territoriale italiano e fra i più grandi festival musicali del mondo, giunto quest’anno alla sua decima edizione e in programma nel capoluogo lombardo dal 25 al 27 giugno. Partendo da valori condivisi come la sostenibilità e l’innovazione
    e dal forte spirito pioneristico che li accomuna, Be Charge e Piano City uniscono le forze per contribuire alla rinascita e ripartenza della città.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge elettrifica il Comune di Piacenza con 44 stazioni di ricarica per veicoli elettrici

    Piacenza, 9 giugno 2021

    Con 16 stazioni di ricarica per veicoli elettrici già attive e altre 28 in fase di attivazione, il Comune di Piacenza ha completato un lungimirante programma di elettrificazione del territorio grazie al contributo di Be Charge, azienda leader nel settore della mobilità elettrica che conta attualmente oltre 4.500 punti di ricarica sul territorio nazionale accessibili attraverso l’apposita app per smartphone.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    ANM inaugura la rete di ricarica delle auto elettriche a Napoli: Be Charge attiva a Bagnoli le prime 6 colonnine

    Bagnoli (Na), 25 maggio 2021

    Dodici stazioni di ricarica attive da oggi a Bagnoli e a via Argine, tre entro fine mese a Porticelli, un kick off di una serie di 180 stazioni di ricarica in tutti i parcheggi di Anm. Significa questo l’inaugurazione del primo hub pubblico di ricarica elettrica per le auto realizzato a Napoli da Be Charge, l’azienda che ha avuto da Anm l’incarico di installare la rete.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    La mobilità elettrica sbarca a Rimini con Be Charge e MiMoto

    Rimini, 21 maggio 2021

    Be Charge, società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica, e Helbiz, società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., leader italiano del mercato dello sharing di motorini, portano la mobilità elettrica a Rimini attraverso una capillare rete di ricarica ed un servizio di scooter sharing a marchio MiMoto by Helbiz.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e Duferco Energia attivano l’interoperabilità delle rispettive reti di ricarica per veicoli elettrici

    Milano, 16 marzo 2021

    Un accordo tra due dei principali operatori italiani di servizi di ricarica per mobilità elettrica, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di guida in elettrico sempre più semplice e diffusa. Parte oggi l’interoperabilità tra la rete di ricarica per veicoli elettrici di Be Charge e quella di Duferco Energia, che consentirà ai rispettivi utenti delle due aziende di caricare i propri veicoli elettrici liberamente sulle infrastrutture di entrambe le reti.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e Eni gas e luce firmano accordo per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica

    Milano, 1 febbraio 2021

    In linea con la strategia di decarbonizzazione e transizione energetica di Eni, che punta entro il 2050 a diventare leader nella vendita di prodotti a basso impatto di carbonio, Eni gas e luce annuncia oggi la firma di un accordo con Be Charge, società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    166 nuovi punti di ricarica Be Charge nella provincia di Biella con Ener.Bit

    Biella, 14 gennaio 2021

    Be Charge, in collaborazione con Ener.Bit – partecipata della Provincia di Biella – ha avviato il progetto di installazione di 83 stazioni per 166 punti di ricarica sul territorio provinciale di Biella per la ricarica di vetture elettriche. Il nuovo progetto di elettrificazione piemontese rappresenta un tassello importante nella strategia di sviluppo di Be Charge.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge sostiene le proposte di MOTUS-E per rimodulare gli investimenti del Recovery Plan verso la filiera della mobilità elettrica

    Milano, 12 Gennaio 2021

    Be Charge, in qualità di socio strategico, sostiene le proposte lanciate da MOTUS-E per il reindirizzamento delle risorse stanziate dal PNRR con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di una mobilità di merci e persone sempre più sostenibile. Gli obiettivi principali del documento sono il raggiungimento dei target ambientali e di decarbonizzazione dell’UE e guidare l’impatto occupazionale che la mobilità elettrica ha  – e avrà sempre più – sull’ecosistema industriale del nostro Paese.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge attiva l’interoperabilità della rete di ricarica con NEXTCHARGE by GoElectricStations

    Milano, 23 Dicembre 2020

    Sempre più facile trovare la stazione di ricarica per fare il pieno di elettroni alla propria auto elettrica!

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    FCA e Carrefour presentano con Be Charge “Shop & Charge” per la promozione della mobilità elettrica: protagonista la Nuova Fiat 500

    Torino e Milano, 9 dicembre 2020

    Al centro della partnership la promozione della mobilità sostenibile attraverso l’installazione di 250 colonnine di ricarica Be Charge in 135 punti vendita Carrefour selezionati sul territorio nazionale e un programma di vantaggi per l’acquisto di prodotti biologici a marchio Carrefour.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Grosseto: un' accelerazione importante per l’elettrificazione della Toscana di Be Charge

    Grosseto, 26 novembre 2020

    Siglato il protocollo di intesa per la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici. Nel comune toscano saranno istallate 25 stazioni di ricarica Be Charge.

     

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    STORIE DI CARICA, STORIE DI CAMBIAMENTO. «Be The Change. Azioni sostenibili per il nostro futuro»

    Milano, 16 novembre 2020

    L’operatore integrato per la mobilità elettrica Be Charge celebra i personaggi che si mettono in gioco per il proprio territorio attraverso la nuova campagna web e social «Storie di Carica»

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Power assistito dallo studio internazionale Eptalex – Garzia Gasperi & Partners nelle operazioni finanziarie legate al Decreto Liquidità

    Milano, 7 ottobre 2020

    Il gruppo Be Power, leader in Italia nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, è stato assistito dallo studio internazionale Eptalex – Garzia Gasperi & Partners nella strutturazione e concessione di un’operazione finanziaria, nell’ambito delle misure previste dal Decreto Liquidità.

     

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    illimity supporta Be Power negli investimenti in energia sostenibile

    Milano, 1 ottobre 2020

    illimity, banca ad alto tasso tecnologico quotata all’MTA di Borsa Italiana, ha finalizzato un’operazione di finanziamento a favore del Gruppo Be Power, la High Tech Company attiva nella mobilità elettrica, nel trading energetico e nella demand response.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge attiva l’interoperabilità della rete di ricarica con evway

    Milano, 16 settembre 2020

    In seguito agli accordi e alle necessarie integrazioni informatiche, è stata attivata l’interoperabilità tra la rete di ricarica per veicoli elettrici Be Charge e evway, azienda di servizi integrati per la mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge main sponsor di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre

    Milano, 14 settembre 2020

    Be Charge supporta come main sponsor l’associazione culturale De Rerum Natura nell’organizzazione di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre, …

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge protagonista alla Settimana Europea della Mobilità
 di Bologna - Mobility Village con 108 stazioni di ricarica previste

    Milano/Bologna, 11 settembre 2020

    La partnership con il Comune di Bologna porterà alla realizzazione di una delle più capillari reti cittadine di punti di ricarica Be Charge entro il prossimo anno…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge ottiene 8,2 milioni di euro dall’ Unione Europea

    Milano, 20 luglio 2020

    Tramite lo strumento del Connecting Europe Facility (Transport Blending Facility Call) il progetto Be Charge è stato selezionato nella call competitiva lanciata a novembre 2019.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e il Comune di Parma guardano al futuro...

    Parma, 20 Luglio 2020
    Illustrato oggi durante il webinar organizzato dal Comune di Parma l’ambizioso piano di installazione di una rete di ricarica elettrica capillare e all’avanguardia…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Attivati 116 nuovi punti di ricarica Be Charge per veicoli elettrici...

    Milano, Giugno 2020
    Le 58 stazioni di ricarica installate nelle provincie di Belluno, Padova, Rovigo e Treviso si aggiungono agli oltre 3.500 punti di ricarica già operativi sul territorio italiano.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    24 nuovi punti di ricarica Be Charge per veicoli elettrici attivati in Abruzzo...

    Milano, Giugno 2020
    Le 12 stazioni di ricarica installate nelle provincie di Chieti e l’Aquila si aggiungono agli oltre 3.500 punti di ricarica già operativi sul territorio italiano.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Già raccolti oltre 60.000 € da Be Charge per Humanitas di Bergamo...

    Milano, 07 Aprile 2020
    Con lo slogan «Insieme a Be Charge sostieni l’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo nell’emergenza COVID-19!» BeCharge ha lanciato una raccolta fondi…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Accordo di collaborazione e co-marketing tra Iren Mercato e Be Charge

    Torino, 25 Gennaio 2020
    Verranno installate 183 stazioni di ricarica per auto elettriche sul territorio di Torino.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Mobilità Elettrica: BEI con Be Charge per l’espansione della rete...

    Milano/Roma, 16 Dicembre 2019
    Finanziamento della BEI di EUR 25 milioni destinato alla controllata del gruppo Be Power SpA…

    Media kit
    icon-mediakit-company-profile
    Company profile

    Una breve descrizione delle società del gruppo e della sua mission, a disposizione per articoli e comunicati stampa.

    parolo-martini
    CEO Be Power

    Breve biografia di Paolo Martini a disposizione per articoli e comunicati stampa.

    img-mediakit-immagini-corporate@2x
    Immagini corporate

    Immagini a disposizione per il download e l’utilizzo previa autorizzazione da parte dell’azienda. Si prega di compilare il form di contatto prima di procedere con la loro divulgazione pubblica.

    icon-mediakit-company-profile
    Loghi

    Logo in formato vettoriale e jpg a disposizione di clienti, fornitori e partner per l’utilizzo su materiali approvati dall’azienda.

    logo-becharge-negative

    Società soggetta all’attività di
    direzione e coordinamento di
    Logo ENI

    icon-energia-pulita@2x

    Copyrights © 2020 – 2022 Be Charge S.r.l. P.IVA. & Cod. Fisc: 09957510960

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Codice Etico
    • Compliance Program
    in
    logo-search