Be Charge è una società di

logo-Plenitude
It
  • Inglese
Be Charge Be Charge
Scarica l'app Download app
It
  • Inglese
  • Homepage
  • Rete di ricarica
  • Richiedi colonnina
  • Il nostro servizio
  • Tariffe
  • Blog

Be Charge è una società di

logo-Plenitude
Be Charge
on 16 Novembre 2021

La Via Elettrica di Lisa Migliorini

La Via Elettrica

Sono una runner e adoro allenarmi all’aria aperta, immersa nella natura. Abito in un paesino di campagna, vicino a Novara e fortunatamente ho molti boschi in cui correre: il cinguettio degli uccellini, le foglie degli alberi che cambiano colore e l’aria fresca.

Noi sportivi outdoor di tutto l’anno abbiamo un rapporto speciale con la natura e ci indigniamo quando vediamo come l’uomo stesso la sta rovinando e se ne sta approfittando: spazzatura ovunque, intere foreste sradicate, cambiamenti climatici, specie animali in estinzione…l’aria inquinata! Per risolvere questo ultimo problema stiamo valutando diverse soluzioni, alcune sono state già attuate, altre sono in divenire.

Le auto elettriche sono ormai una realtà e il loro utilizzo è sempre più diffuso. Be Charge, operatore della mobilità elettrica, fa parte di questo mondo in divenire, a cui mi sono approcciata percorrendo La Via Elettrica, a bordo di un’auto 100% elettrica. Adesso vi spiego il mio itinerario tra corsa e paesaggi mozzafiato e vi racconto com’è andata! Sono partita da Novara, dove ho ritirato l’auto Hyundai Kona presso la Concessionaria Clerici.

Io e Fabio, il mio ragazzo, siamo partiti per il lago d’Orta, destinazione Orta San Giulio, uno dei posti più belli al mondo e dove mi alleno spesso. Le strade a metà mattinata non sono molto trafficate, quindi abbiamo potuto testare al meglio la nostra Hyundai e ci siamo divertiti un mondo: super reattiva, intuitiva e maneggevole! La sensazione che ho avuto sia da passeggero che da guidatore è di stare su una nuvola, di fluttuare sopra all’asfalto!

lisamigliorini-1

Arrivati a destinazione, abbiamo fatto un giro nel centro di Orta San Giulio, tra le sue viuzze dove sembra che il tempo si sia fermato. È d’obbligo fermarsi sulle panchine della piazza principale ad ammirare l’isola di San Giulio, dove sorge il monastero Mater Ecclesiae, abbazia benedettina femminile. È una vista davvero magica! Dopo è arrivata l’ora di una bella corsetta! Dove, mi chiederete voi: non tutti lo sanno, ma da qui parte un percorso proprio a un passo dall’acqua del lago che porta fino a Villa Crespi, Relais di lusso e ristorante stellato.

Il percorso è lungo circa 2 km ed è davvero mozzafiato: da un lato ville da sogno, dall’altro il lago! Il sentiero è senza parapetto, il che rende tutto molto più avventuroso e unico nel suo genere. Io solitamente, faccio avanti e indietro, per poi proseguire in base all’allenamento che devo fare.Dopo una magica corsa lungo lago, ho ripreso la mia Hyundai per passare dal lago alla montagna: direzione monte Mottarone (1492 m).

Da Orta San Giulio ci vogliono circa 30 minuti per raggiungere la montagna, che sorge tra il lago d’Orta e il lago Maggiore. La strada per arrivarci è tutta un divertimento, tra tornanti che passano in mezzo a paesini suggestivi e boschi maestosi. Arrivati in cima, potete posteggiare facilmente la macchina e godere di una vista mozzafiato dalle Alpi Marittime al Monviso, dal Massiccio del Monte Rosa alle Alpi Svizzere, fino alla Pianura Padana.

lisamigliorini-5

È il paradiso degli sportivi ma anche di chi vuole immergersi nella natura in tranquillità. Bike, trekking, parapendio, arrampicate e sci o ciaspolate in inverno sono alcune delle attività che si possono fare nel Parco del Mottarone. Qui arriva anche la tappa del famoso Rally del Rubinetto. In vetta, c’è un ristorante, punto di ritrovo per degustare i sapori della montagna lombardo-piemontese e un bar, perfetto per aperitivi e merende.

Per i più avventurosi c’è Alpyland, una pista su rotaia, simile alle montagne russe! Da qui il mio itinerario su La Via Elettrica di Be Charge è proseguito verso Brovello Carpugnino, un paesino vicino al lago Maggiore, dove avevo programmato una sosta alla colonnina per ricaricare la mia auto.

È proprio sull’altro versante del Mottarone e, per arrivarci, c’è una magnifica strada in mezzo agli alberi che scende direttamente dalla cima del monte, connettendo così il lago d’Orta al Maggiore: la strada Borromea! È di proprietà della famiglia Borromeo e per percorrerla bisogna pagare un pedaggio (10 euro), ma credetemi, ne vale davvero la pena!

Attraversa il parco del Mottarone e, soprattutto in autunno, è davvero suggestiva per i colori spettacolari degli alberi. Ci siamo divertiti tantissimo a scendere con la macchina elettrica per i suoi tornanti quasi deserti! Una volta arrivati a Brovello Carpugnino, è stato facilissimo trovare la colonnina di ricarica, e altrettanto facile ricaricare l’auto.

lisamigliorini-2

È possibile avere una visione completa delle colonnine Be Charge nella zona in cui ci troviamo, scaricando la sua app. Una volta aperta l’app viene subito geo-localizzata la nostra posizione e mostrate tutte le colonnine di ricarica più vicine, indicandoci anche quelle disponibili o occupate. Esistono diversi tipi di colonnine: la colonnina Quick è da 22 kW, quella Fast fino a 150 kW e quella Ultrafast oltre i 150 kW.

Noi abbiamo provato la Quick e abbiamo ricaricato quel tanto che bastava per permetterci di proseguire il nostro viaggio. Devo ammettere che ero un pochino agitata per il timore di non capire il procedimento, in realtà è stato tutto molto semplice e intuitivo. Abbiamo attivato la ricarica dall’app, collegato il cavo di ricarica all’automobile, nell’apposita presa, e poi alla colonnina.

Non sapete che soddisfazione quando ho visto l’icona della batteria vicino alla presa della macchina accendersi. Sia tramite app, sia dal display sulla colonnina che da quello dell’auto è possibile monitorare lo stato di ricarica e, una volta raggiunto il 100% o quel tanto che ci serve per raggiungere la tappa successiva, basta interrompere la ricarica sempre dall’app e successivamente staccare il cavo.

Dopo aver fatto il pieno di energia necessaria per tornare a casa, da qui siamo tornati a Novara con gli occhi pieni di bellezza e felici della nuova esperienza fatta con Be Charge. Al momento, i punti di ricarica Be Charge attivi in Italia sono oltre 5.000, ma la rete continua ad espandersi giorno dopo giorno. Questo ci permetterà di intraprendere i nostri viaggi con ancor più spensieratezza.

Lisa Migliorini

Se fare un viaggio lungo con l’auto elettrica vi mette un po’ di ansia per il timore di non trovare punti di ricarica o per non riuscire a monitorare l’autonomia della vostra auto, non temete perché è molto semplice e intuitivo. È fondamentale scaricare l’app di Be Charge per avere sottocchio la posizione delle colonnine di ricarica. Potete programmare anticipatamente il vostro itinerario, come ho fatto io, oppure anche improvvisare!

Se partite con la batteria della macchina carica al 100% avrete più autonomia e anche la necessità di fare meno soste (o addirittura nessuna) durante il percorso. Mentre la macchina si ricarica potete fermarvi a pranzo o a cena, a bere un caffè, fare i turisti in base alla zona in cui vi trovate, e perché no, anche lavorare al computer o leggere un libro.

lisamigliorini-4

Lisa Migliorini | The Fashion Jogger

News

Condividi

  • La tua auto elettrica è in carica? Approfittane per riscoprire i musei italiani
    Precedente ArticoloLa tua auto elettrica è in carica? Approfittane per riscoprire i musei italiani
  • Prossimo ArticoloWeekend di novembre nel Tibet d’Abruzzo
    La tua auto elettrica è in carica? Approfittane per riscoprire i musei italiani

Related Posts

Lungo la Via Elettrica con i The Globbers

Lungo la Via Elettrica con i The Globbers

Tour elettrico d’autunno con Luca Talotta

Tour elettrico d’autunno con Luca Talotta

Itinerario elettrico tra Parma, Bologna e Cesenatico con Eleonora Rubaltelli

Itinerario elettrico tra Parma, Bologna e Cesenatico con Eleonora Rubaltelli

banner-home-via-elett

Ricevi la nostra newsletter. Resta aggiornato sulle ultime novità.

Sottoscrivi
No grazie
Close
    Contatti

    SEDE Via Carlo Bo, 11 20143 – Milano

    Seleziona il motivo del contatto

    Comunicati stampa
    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Shop & Charge: per uno stile di vita più sostenibile la spesa si fa in elettrico

    Torino, 5 aprile 2022

    Dare un contributo concreto per assumere stili di vita più sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto Shop & Charge che oggi annuncia i suoi primi risultati. Realizzato in collaborazione da Be Charge, società di Plenitude (Eni), Carrefour Italia e l’e-Mobility Business Unit di Stellantis, Shop & Charge è stato lanciato nel dicembre 2020 con l’obiettivo di favorire la diffusione di soluzioni e-mobility attraverso l’attivazione di punti di ricarica Be Charge nei punti vendita Carrefour in Italia, con tariffe scontate e vantaggi esclusivi per i clienti di Fiat Nuova 500, il modello 100% elettrico prodotto a Torino.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione insieme per incentivare la mobilità elettrica delle piccole realtà a marchio TCI

    Milano, 7 febbraio 2022

    Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali più piccole del territorio italiano fornendo infrastrutture che consentano di scoprire la bellezza di tanti borghi con spostamenti a emissioni zero. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce (che presto cambierà nome in Plenitude), e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, che comprende i Comuni che possono fregiarsi della “Bandiera arancione” del TCI (Touring Club Italiano).

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    E-Mobility: Enel X, Be Charge ed Eni in sinergia per la ricarica dei veicoli elettrici

    Milano, 22 dicembre 2021

    Enel X, Be Charge, società controllata da Eni gas e luce (dal 2022 Plenitude), ed Eni hanno firmato accordi che permettono a chi guida elettrico di fare il pieno di energia al proprio veicolo sul territorio nazionale utilizzando le infrastrutture delle tre società, che possono contare circa 20 mila punti di ricarica elettrica. Enel X, il più grande operatore nel settore delle infrastrutture di ricarica pubbliche del Paese con oltre 13mila punti, e Be Charge, secondo player in Italia, gestiscono infatti le principali reti di ricarica per veicoli elettrici del Paese.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Parte a Milano “La Via Elettrica - Kids drive the change” di Be Charge

    Milano, 17 dicembre 2021

    Trasportare i più piccoli nel mondo della mobilità sostenibile in occasione delle festività natalizie, invitandoli a scoprire la nuova prospettiva dell’elettrico. Questo l’obiettivo alla base della campagna di comunicazione “La Via Elettrica – Kids drive the change” ideata da Be Charge – società di Eni gas e luce, che dal 2022 si chiamerà Plenitude – operatore integrato per la mobilità elettrica che sta realizzando una delle più capillari infrastrutture di ricarica pubblica in Italia.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Mobilità elettrica, l’app Be Charge cambia veste e si rinnova

    Milano, 9 settembre 2021

    Garantire agli utenti un’esperienza d’uso più fluida, immediata e digitalizzata, pronta a rispondere alle nuove esigenze imposte dall’evoluzione della mobilità elettrica. Questo l’obiettivo primario che ha spinto Be Charge a rinnovare la sua app per smartphone, introducendo nuove funzionalità e una nuova esperienza utente ancora più semplice e intuitiva.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    1.694 punti di ricarica Be Charge installati e operativi nel primo semestre 2021

    Milano, 28 luglio 2021

    Nell’ambito del progetto di elettrificazione intrapreso da Be Charge, prosegue l’ampliamento della rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici che porterà dagli attuali oltre 5.000 punti di ricarica installati (3.633 già attivi) ad oltre 30.000 entro il 2025. Nel primo semestre del 2021 sono stati atti- vati quasi 1.700 punti di ricarica. L’Emilia Romagna è stata la regione maggiormente interessata dalle attivazioni durante la prima parte di quest’anno con 352 punti di ricarica operativi, seguita da Lombardia (264), Veneto (242) e Piemonte (174). Le provincie maggiormente interessate dalle recenti attivazioni sono Rimini con 111 punti di ricarica in operation, Aosta (88), Torino (80), Rovigo (78), e Milano (70).

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e Telepass Pay: attiva l’interoperabilità della rete di ricarica per veicoli elettrici

    Milano, 30 giugno 2021

    Le colonnine Be Charge sono visibili e utilizzabili anche attraverso Telepass Pay, rafforzando ulteriormente il posizionamento di leadership di Be Charge nel percorso di crescita della rete di ricarica italiana e dei servizi di ricarica sempre più innovativi. L’accordo è il primo del suo genere per Telepass e permette di perseguire obiettivi comuni, ovvero migliorare la sostenibilità ambientale e contribuire ulteriormente allo sviluppo della mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge, l’operatore integrato per la mobilità elettrica, è Sustainability Sponsor di Piano City Milano il primo festival diffuso della città e fra i più grandi festival musicali del mondo

    Milano, 15 giugno 2021

    Be Charge diventa Sustainability Sponsor di Piano City Milano, il più grande festival musicale territoriale italiano e fra i più grandi festival musicali del mondo, giunto quest’anno alla sua decima edizione e in programma nel capoluogo lombardo dal 25 al 27 giugno. Partendo da valori condivisi come la sostenibilità e l’innovazione
    e dal forte spirito pioneristico che li accomuna, Be Charge e Piano City uniscono le forze per contribuire alla rinascita e ripartenza della città.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge elettrifica il Comune di Piacenza con 44 stazioni di ricarica per veicoli elettrici

    Piacenza, 9 giugno 2021

    Con 16 stazioni di ricarica per veicoli elettrici già attive e altre 28 in fase di attivazione, il Comune di Piacenza ha completato un lungimirante programma di elettrificazione del territorio grazie al contributo di Be Charge, azienda leader nel settore della mobilità elettrica che conta attualmente oltre 4.500 punti di ricarica sul territorio nazionale accessibili attraverso l’apposita app per smartphone.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    ANM inaugura la rete di ricarica delle auto elettriche a Napoli: Be Charge attiva a Bagnoli le prime 6 colonnine

    Bagnoli (Na), 25 maggio 2021

    Dodici stazioni di ricarica attive da oggi a Bagnoli e a via Argine, tre entro fine mese a Porticelli, un kick off di una serie di 180 stazioni di ricarica in tutti i parcheggi di Anm. Significa questo l’inaugurazione del primo hub pubblico di ricarica elettrica per le auto realizzato a Napoli da Be Charge, l’azienda che ha avuto da Anm l’incarico di installare la rete.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    La mobilità elettrica sbarca a Rimini con Be Charge e MiMoto

    Rimini, 21 maggio 2021

    Be Charge, società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica, e Helbiz, società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., leader italiano del mercato dello sharing di motorini, portano la mobilità elettrica a Rimini attraverso una capillare rete di ricarica ed un servizio di scooter sharing a marchio MiMoto by Helbiz.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e Duferco Energia attivano l’interoperabilità delle rispettive reti di ricarica per veicoli elettrici

    Milano, 16 marzo 2021

    Un accordo tra due dei principali operatori italiani di servizi di ricarica per mobilità elettrica, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di guida in elettrico sempre più semplice e diffusa. Parte oggi l’interoperabilità tra la rete di ricarica per veicoli elettrici di Be Charge e quella di Duferco Energia, che consentirà ai rispettivi utenti delle due aziende di caricare i propri veicoli elettrici liberamente sulle infrastrutture di entrambe le reti.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e Eni gas e luce firmano accordo per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica

    Milano, 1 febbraio 2021

    In linea con la strategia di decarbonizzazione e transizione energetica di Eni, che punta entro il 2050 a diventare leader nella vendita di prodotti a basso impatto di carbonio, Eni gas e luce annuncia oggi la firma di un accordo con Be Charge, società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    166 nuovi punti di ricarica Be Charge nella provincia di Biella con Ener.Bit

    Biella, 14 gennaio 2021

    Be Charge, in collaborazione con Ener.Bit – partecipata della Provincia di Biella – ha avviato il progetto di installazione di 83 stazioni per 166 punti di ricarica sul territorio provinciale di Biella per la ricarica di vetture elettriche. Il nuovo progetto di elettrificazione piemontese rappresenta un tassello importante nella strategia di sviluppo di Be Charge.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge sostiene le proposte di MOTUS-E per rimodulare gli investimenti del Recovery Plan verso la filiera della mobilità elettrica

    Milano, 12 Gennaio 2021

    Be Charge, in qualità di socio strategico, sostiene le proposte lanciate da MOTUS-E per il reindirizzamento delle risorse stanziate dal PNRR con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di una mobilità di merci e persone sempre più sostenibile. Gli obiettivi principali del documento sono il raggiungimento dei target ambientali e di decarbonizzazione dell’UE e guidare l’impatto occupazionale che la mobilità elettrica ha  – e avrà sempre più – sull’ecosistema industriale del nostro Paese.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge attiva l’interoperabilità della rete di ricarica con NEXTCHARGE by GoElectricStations

    Milano, 23 Dicembre 2020

    Sempre più facile trovare la stazione di ricarica per fare il pieno di elettroni alla propria auto elettrica!

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    FCA e Carrefour presentano con Be Charge “Shop & Charge” per la promozione della mobilità elettrica: protagonista la Nuova Fiat 500

    Torino e Milano, 9 dicembre 2020

    Al centro della partnership la promozione della mobilità sostenibile attraverso l’installazione di 250 colonnine di ricarica Be Charge in 135 punti vendita Carrefour selezionati sul territorio nazionale e un programma di vantaggi per l’acquisto di prodotti biologici a marchio Carrefour.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Grosseto: un' accelerazione importante per l’elettrificazione della Toscana di Be Charge

    Grosseto, 26 novembre 2020

    Siglato il protocollo di intesa per la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici. Nel comune toscano saranno istallate 25 stazioni di ricarica Be Charge.

     

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    STORIE DI CARICA, STORIE DI CAMBIAMENTO. «Be The Change. Azioni sostenibili per il nostro futuro»

    Milano, 16 novembre 2020

    L’operatore integrato per la mobilità elettrica Be Charge celebra i personaggi che si mettono in gioco per il proprio territorio attraverso la nuova campagna web e social «Storie di Carica»

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Power assistito dallo studio internazionale Eptalex – Garzia Gasperi & Partners nelle operazioni finanziarie legate al Decreto Liquidità

    Milano, 7 ottobre 2020

    Il gruppo Be Power, leader in Italia nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, è stato assistito dallo studio internazionale Eptalex – Garzia Gasperi & Partners nella strutturazione e concessione di un’operazione finanziaria, nell’ambito delle misure previste dal Decreto Liquidità.

     

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    illimity supporta Be Power negli investimenti in energia sostenibile

    Milano, 1 ottobre 2020

    illimity, banca ad alto tasso tecnologico quotata all’MTA di Borsa Italiana, ha finalizzato un’operazione di finanziamento a favore del Gruppo Be Power, la High Tech Company attiva nella mobilità elettrica, nel trading energetico e nella demand response.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge attiva l’interoperabilità della rete di ricarica con evway

    Milano, 16 settembre 2020

    In seguito agli accordi e alle necessarie integrazioni informatiche, è stata attivata l’interoperabilità tra la rete di ricarica per veicoli elettrici Be Charge e evway, azienda di servizi integrati per la mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge main sponsor di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre

    Milano, 14 settembre 2020

    Be Charge supporta come main sponsor l’associazione culturale De Rerum Natura nell’organizzazione di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre, …

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge protagonista alla Settimana Europea della Mobilità
 di Bologna - Mobility Village con 108 stazioni di ricarica previste

    Milano/Bologna, 11 settembre 2020

    La partnership con il Comune di Bologna porterà alla realizzazione di una delle più capillari reti cittadine di punti di ricarica Be Charge entro il prossimo anno…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge ottiene 8,2 milioni di euro dall’ Unione Europea

    Milano, 20 luglio 2020

    Tramite lo strumento del Connecting Europe Facility (Transport Blending Facility Call) il progetto Be Charge è stato selezionato nella call competitiva lanciata a novembre 2019.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e il Comune di Parma guardano al futuro...

    Parma, 20 Luglio 2020
    Illustrato oggi durante il webinar organizzato dal Comune di Parma l’ambizioso piano di installazione di una rete di ricarica elettrica capillare e all’avanguardia…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Attivati 116 nuovi punti di ricarica Be Charge per veicoli elettrici...

    Milano, Giugno 2020
    Le 58 stazioni di ricarica installate nelle provincie di Belluno, Padova, Rovigo e Treviso si aggiungono agli oltre 3.500 punti di ricarica già operativi sul territorio italiano.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    24 nuovi punti di ricarica Be Charge per veicoli elettrici attivati in Abruzzo...

    Milano, Giugno 2020
    Le 12 stazioni di ricarica installate nelle provincie di Chieti e l’Aquila si aggiungono agli oltre 3.500 punti di ricarica già operativi sul territorio italiano.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Già raccolti oltre 60.000 € da Be Charge per Humanitas di Bergamo...

    Milano, 07 Aprile 2020
    Con lo slogan «Insieme a Be Charge sostieni l’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo nell’emergenza COVID-19!» BeCharge ha lanciato una raccolta fondi…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Accordo di collaborazione e co-marketing tra Iren Mercato e Be Charge

    Torino, 25 Gennaio 2020
    Verranno installate 183 stazioni di ricarica per auto elettriche sul territorio di Torino.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Mobilità Elettrica: BEI con Be Charge per l’espansione della rete...

    Milano/Roma, 16 Dicembre 2019
    Finanziamento della BEI di EUR 25 milioni destinato alla controllata del gruppo Be Power SpA…

    Media kit
    icon-mediakit-company-profile
    Company profile

    Una breve descrizione delle società del gruppo e della sua mission, a disposizione per articoli e comunicati stampa.

    parolo-martini
    CEO Be Power

    Breve biografia di Paolo Martini a disposizione per articoli e comunicati stampa.

    img-mediakit-immagini-corporate@2x
    Immagini corporate

    Immagini a disposizione per il download e l’utilizzo previa autorizzazione da parte dell’azienda. Si prega di compilare il form di contatto prima di procedere con la loro divulgazione pubblica.

    icon-mediakit-company-profile
    Loghi

    Logo in formato vettoriale e jpg a disposizione di clienti, fornitori e partner per l’utilizzo su materiali approvati dall’azienda.

    logo-becharge-negative

    Società soggetta all’attività di
    direzione e coordinamento di
    Logo ENI

    icon-energia-pulita@2x

    Copyrights © 2020 – 2022 Be Charge S.r.l. P.IVA. & Cod. Fisc: 09957510960

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Codice Etico
    • Compliance Program
    in
    logo-search