Be Charge è un’azienda del Gruppo

logo-bepower-negative
It
  • Inglese
BeCharge BeCharge
It
  • Inglese
  • Homepage
  • Rete di ricarica
  • Richiedi colonnina
  • Scarica l’app
  • Blog

Be Charge è un’azienda del Gruppo

logo-bepower-negative
BeCharge
on 2 Novembre 2020

“A San Martino, ogni mosto è vino”: Weekend d’autunno in Toscana

E-mobility Green Travel

L’inverno è alle porte, ma la voglia di un weekend fuori città non manca mai.

Questo mese vi portiamo in Toscana, una delle più zone d’Italia più note al mondo per ricchezza di bellezze, prodotti e tradizioni.

L’occasione perfetta per scegliere questo itinerario ha a che fare con una ricorrenza che risale a tempi antichissimi: la festa di San Martino.

Tradizionalmente nei giorni dell’Estate di San Martino, così viene anche chiamata la festa, vengono aperte le botti per il primissimo assaggio del vino novello, di solito abbinato a castagne, salumi, e prodotti autunnali tipici del territorio.

Insomma, un goloso pretesto per conoscere i borghi e le campagne di una delle regioni più affascinanti del nostro Paese.

Decidiamo di dedicare la giornata a visitarne le bellezze artistiche, per poi dedicarci in serata ai sapori dei luoghi.

Giorno 1

San Gimignano e le sue torri

Partiamo con calma in mattinata da Firenze: il viaggio non è lungo, il panorama mozzafiato, la nostra meta è San Gimignano e le sue storiche torri.

Dopo circa un’ora di auto spunta, incastrata tra i famosi colli del Chianti e la Val d’Orcia, l’arroccata cittadina di San Gimignano.

Sorto nel tardo Medioevo come stazione di sosta lungo l’antica via Francigena, il borgo ha mantenuto nella storia una rilevante importanza strategica e le sue bellezze architettoniche perfettamente conservate.

Punto nevralgico degli scontri tra Guelfi e Ghibellini, San Gimignano è ora nota al mondo come “la New York del Medioevo”.

L’audace parallelismo nasce da una delle principali attrazioni della città: San Gimignano è infatti conosciuta per le sue 13 torri, un tempo 72, alte e molto strette, quasi da far pensare con un po’ di fantasia allo skyline di Manhattan.

Piazza della Cisterna

Parcheggiamo la nostra auto elettrica ancora ben carica dalla partenza e ci dirigiamo verso il cuore della città, proprio sulla sommità della collina che la ospita: Piazza della Cisterna.

Una tappa obbligata di ogni gita a San Gimignano è la bellissima piazza di forma triangolare, che deve il suo nome alla presenza di una cisterna un tempo destinata a uso pubblico, sormontata da un pozzo sul quale possiamo ancora notare i solchi delle corde che venivano tirate per attingervi l’acqua.

Sulla piazza si affacciano le torri del Diavolo e degli Ardighelli, note per essere state tagliate a metà in seguito a un divieto che nel 1255 considerava fuori legge ogni torre che fosse più alta di quella Comunale.

L’altezza delle torri, alcune delle quali attualmente visitabili, rappresentava infatti al tempo della loro costruzione un vanto di prestigio da parte delle famiglie benestanti della città, che usavano costruire ponti di collegamento tra le torri da adibire a vie di fuga esclusive in caso di necessità.

Proseguiamo la nostra passeggiata per San Gimignano tra archi e palazzi medievali, totalmente immersi nell’atmosfera dell’epoca, quando ci accorgiamo che è quasi ora di pranzo.

Ci fermiamo per uno spuntino veloce a base dei tradizionali crostini, salumi e pecorini toscani, e riprendiamo il nostro itinerario.

Prima di riprendere l’auto e dirigerci verso la prossima meta, concludiamo la visita a questo affascinante borgo spingendoci fino alla Rocca di Montestaffoli, da cui si dice si possa ammirare uno dei panorami più belli della Toscana.

Siena

Continuiamo il nostro itinerario di viaggio verso Siena, città nota per la sua bellezza e le sue rievocazioni medievali, di cui prima fra tutte il Palio.

Il nostro b&b si trova proprio nel centro della città, in una zona pedonale intrecciata dai vicoli che ospitano monumentali palazzi, negozi di souvenir e trattorie tradizionali.

Approfittiamo della colonnina di ricarica Be Charge posizionata In Piazzale Rosselli 25, a soli 10 minuti a piedi dalle porte del centro cittadino, per lasciare l’auto in carica e lasciarla in uno dei parcheggi della zona per la notte, e quindi dedicarci al secondo obiettivo del nostro weekend: una degustazione di prodotti tipici accompagnati da un buon bicchiere di vino novello.

Di origini antichissime, già molto apprezzato dai Romani, questo vino d’annata ha acquisito prestigio nel corso dei secoli. Un tempo veniva consumato in questo periodo dell’anno solo per l’impossibilità di una conservazione duratura e invecchiamento, oggi invece il vino novello, con le sue fragranze di frutti rossi, vanta di un discreto fascino e successo in diverse zone di Italia e Francia.

La prima giornata di viaggio si conclude così, con una passeggiata verso la struttura che ci ospiterà per la cena e per la notte.

Giorno 2 

Il Castello di Monteriggioni

Ci rimettiamo in marcia: la prossima tappa nel cuore del Medioevo è Monteriggioni.

Dopo circa 15 km di paesaggi simili a dipinti, sempre sulle tracce dell’antica via Francigena, scorgiamo sulla sommità di una collina il borgo antico di Monteriggioni.

Ci avviciniamo silenziosamente, come solo la nostra auto elettrica ci permette di fare, verso la cinta muraria che avvolge la collina coltivata a ulivi e vigneti.

Lasciata l’auto al parcheggio si attraversa il piccolo borgo fino ad arrivare alla sua attrazione principale: il Castello di Monteriggioni.

Costruito nell’arco del 1200 ad opera della Repubblica di Siena, il Castello ha avuto nella storia una funzione quasi unicamente difensiva, e si presenta splendidamente conservato nelle sue bellezze architettoniche.

Il consiglio da darvi una volta arrivati in questo famoso borgo è di goderne l’atmosfera sospesa in un tempo lontano e approfittare per realizzare qualche scatto al panorama: sicuramente uno dei più stupefacenti della penisola.

A questo punto la nostra gita è arrivata al termine, un weekend ricco di bellezze e sapori genuini.

Dopo circa 60 km percorsi, pieni di carica per la settimana che inizierà, siamo di nuovo a casa.

News

Condividi

  • Il risparmio dell'auto elettrica
    Precedente ArticoloIl risparmio dell'auto elettrica
  • Prossimo ArticoloL’ape regina è nata, si sta per muovere da Torino e… molti la seguiranno
    Il risparmio dell'auto elettrica

Ricevi la nostra newsletter. Resta aggiornato sulle ultime novità.

Sottoscrivi
No grazie
Close
    Contatti

    SEDE Via Carlo Bo, 11 20143 – Milano

    Seleziona il motivo del contatto

    Comunicati stampa
    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e Eni gas e luce firmano accordo per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica

    Milano, 1 febbraio 2021

    In linea con la strategia di decarbonizzazione e transizione energetica di Eni, che punta entro il 2050 a diventare leader nella vendita di prodotti a basso impatto di carbonio, Eni gas e luce annuncia oggi la firma di un accordo con Be Charge, società del Gruppo Be Power S.p.A. dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    166 nuovi punti di ricarica Be Charge nella provincia di Biella con Ener.Bit

    Biella, 14 gennaio 2021

    Be Charge, in collaborazione con Ener.Bit – partecipata della Provincia di Biella – ha avviato il progetto di installazione di 83 stazioni per 166 punti di ricarica sul territorio provinciale di Biella per la ricarica di vetture elettriche. Il nuovo progetto di elettrificazione piemontese rappresenta un tassello importante nella strategia di sviluppo di Be Charge.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge sostiene le proposte di MOTUS-E per rimodulare gli investimenti del Recovery Plan verso la filiera della mobilità elettrica

    Milano, 12 Gennaio 2021

    Be Charge, in qualità di socio strategico, sostiene le proposte lanciate da MOTUS-E per il reindirizzamento delle risorse stanziate dal PNRR con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di una mobilità di merci e persone sempre più sostenibile. Gli obiettivi principali del documento sono il raggiungimento dei target ambientali e di decarbonizzazione dell’UE e guidare l’impatto occupazionale che la mobilità elettrica ha  – e avrà sempre più – sull’ecosistema industriale del nostro Paese.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge attiva l’interoperabilità della rete di ricarica con NEXTCHARGE by GoElectricStations

    Milano, 23 Dicembre 2020

    Sempre più facile trovare la stazione di ricarica per fare il pieno di elettroni alla propria auto elettrica!

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    FCA e Carrefour presentano con Be Charge “Shop & Charge” per la promozione della mobilità elettrica: protagonista la Nuova Fiat 500

    Torino e Milano, 9 dicembre 2020

    Al centro della partnership la promozione della mobilità sostenibile attraverso l’installazione di 250 colonnine di ricarica Be Charge in 135 punti vendita Carrefour selezionati sul territorio nazionale e un programma di vantaggi per l’acquisto di prodotti biologici a marchio Carrefour.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Grosseto: un' accelerazione importante per l’elettrificazione della Toscana di Be Charge

    Grosseto, 26 novembre 2020

    Siglato il protocollo di intesa per la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici. Nel comune toscano saranno istallate 25 stazioni di ricarica Be Charge.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    STORIE DI CARICA, STORIE DI CAMBIAMENTO. «Be The Change. Azioni sostenibili per il nostro futuro»

    Milano, 16 novembre 2020

    L’operatore integrato per la mobilità elettrica Be Charge celebra i personaggi che si mettono in gioco per il proprio territorio attraverso la nuova campagna web e social «Storie di Carica»

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Power assistito dallo studio internazionale Eptalex – Garzia Gasperi & Partners nelle operazioni finanziarie legate al Decreto Liquidità

    Milano, 7 ottobre 2020

    Il gruppo Be Power, leader in Italia nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, è stato assistito dallo studio internazionale Eptalex – Garzia Gasperi & Partners nella strutturazione e concessione di un’operazione finanziaria, nell’ambito delle misure previste dal Decreto Liquidità.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    illimity supporta Be Power negli investimenti in energia sostenibile

    Milano, 1 ottobre 2020

    illimity, banca ad alto tasso tecnologico quotata all’MTA di Borsa Italiana, ha finalizzato un’operazione di finanziamento a favore del Gruppo Be Power, la High Tech Company attiva nella mobilità elettrica, nel trading energetico e nella demand response.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge attiva l’interoperabilità della rete di ricarica con evway

    Milano, 16 settembre 2020

    In seguito agli accordi e alle necessarie integrazioni informatiche, è stata attivata l’interoperabilità tra la rete di ricarica per veicoli elettrici Be Charge e evway, azienda di servizi integrati per la mobilità elettrica.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge main sponsor di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre

    Milano, 14 settembre 2020

    Be Charge supporta come main sponsor l’associazione culturale De Rerum Natura nell’organizzazione di Umbria Green Festival 2020 dal 17 al 20 settembre, …

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge protagonista alla Settimana Europea della Mobilità
 di Bologna - Mobility Village con 108 stazioni di ricarica previste

    Milano/Bologna, 11 settembre 2020

    La partnership con il Comune di Bologna porterà alla realizzazione di una delle più capillari reti cittadine di punti di ricarica Be Charge entro il prossimo anno…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge ottiene 8,2 milioni di euro dall’ Unione Europea

    Milano, 20 luglio 2020

    Tramite lo strumento del Connecting Europe Facility (Transport Blending Facility Call) il progetto Be Charge è stato selezionato nella call competitiva lanciata a novembre 2019.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Be Charge e il Comune di Parma guardano al futuro...

    Parma, 20 Luglio 2020
    Illustrato oggi durante il webinar organizzato dal Comune di Parma l’ambizioso piano di installazione di una rete di ricarica elettrica capillare e all’avanguardia…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Attivati 116 nuovi punti di ricarica Be Charge per veicoli elettrici...

    Milano, Giugno 2020
    Le 58 stazioni di ricarica installate nelle provincie di Belluno, Padova, Rovigo e Treviso si aggiungono agli oltre 3.500 punti di ricarica già operativi sul territorio italiano.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    24 nuovi punti di ricarica Be Charge per veicoli elettrici attivati in Abruzzo...

    Milano, Giugno 2020
    Le 12 stazioni di ricarica installate nelle provincie di Chieti e l’Aquila si aggiungono agli oltre 3.500 punti di ricarica già operativi sul territorio italiano.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Già raccolti oltre 60.000 € da Be Charge per Humanitas di Bergamo...

    Milano, 07 Aprile 2020
    Con lo slogan «Insieme a Be Charge sostieni l’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo nell’emergenza COVID-19!» BeCharge ha lanciato una raccolta fondi…

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Accordo di collaborazione e co-marketing tra Iren Mercato e Be Charge

    Torino, 25 Gennaio 2020
    Verranno installate 183 stazioni di ricarica per auto elettriche sul territorio di Torino.

    icon-mediakit-comunicato-stampa
    Mobilità Elettrica: BEI con Be Charge per l’espansione della rete...

    Milano/Roma, 16 Dicembre 2019
    Finanziamento della BEI di EUR 25 milioni destinato alla controllata del gruppo Be Power SpA…

    Media kit
    img-mediakit-company-profile
    Company profile

    Una breve descrizione delle società del gruppo e della sua mission, a disposizione per articoli e comunicati stampa.

    parolo-martini
    CEO BePower

    Breve biografia di Paolo Martini a disposizione per articoli e comunicati stampa.

    img-mediakit-immagini-corporate@2x
    Immagini corporate

    Immagini a disposizione per il download e l’utilizzo previa autorizzazione da parte dell’azienda. Si prega di compilare il form di contatto prima di procedere con la loro divulgazione pubblica.

    img-mediakit-company-profile
    Loghi

    Logo in formato vettoriale e jpg a disposizione di clienti, fornitori e partner per l’utilizzo su materiali approvati dall’azienda.

    logo-becharge-footer

    è un’azienda del Gruppo Be Power.
    BEPOWER.COM

    icon-energia-pulita@2x

    Copyrights © 2020 Be Charge S.r.l. P.IVA. & Cod. Fisc: 09957510960

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Codice Etico
    • Compliance Program
    in
    logo-becharge